bla bla bla
Agenda Digitale e Smart Communities

SOLUZIONI INNOVATIVE PER PROMUOVERE LO SVILUPPO SOSTENIBILE NEI PAESI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

AICS intende sostenere l'innovazione e la crescita dei paesi in via di sviluppo con il coinvolgimento del mondo profit

La Sfida

Il contesto di riferimento

Lโ€™Agenda 2030, che orienta lโ€™impegno della comunitร  internazionale verso 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, pone lโ€™accento sullโ€™attivitร  imprenditoriale privata, definendo il commercio internazionale il โ€œmotore per una crescita economica inclusiva.โ€

Si punta quindi a sviluppare un modello di business sostenibile in termini di produzione e di consumo โ€“ come indicato dallโ€™Obiettivo 12 - che tenga conto degli impatti sociali e ambientali sulle comunitร  locali e che si fondi sui principi dellโ€™efficacia della cooperazione internazionale, in particolar modo per quanto riguarda la ownership dei Paesi partner nelle dinamiche di sviluppo e di partenariato attivate con il settore privato.

In Italia la possibilitร  di coinvolgere aziende del settore privato โ€“ imprese srl, spa, srls, societร  benefit โ€“ tra gli attori della cooperazione รจ stata formalmente introdotta dalla legge n. 125/2014 โ€“ Disciplina Generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo. In particolare, lโ€™art. 23 della legge 125 prevede la partecipazione di โ€œsoggetti con finalitร  di lucroโ€ al sistema della Cooperazione italiana e consente il sostegno pubblico di iniziative del settore privato che si dimostrino coerenti con la programmazione, nel rispetto delle finalitร  ultime della cooperazione tra cui la lotta alla povertร , la riduzione delle disuguaglianze e la promozione dei diritti umani.

Il coinvolgimento del settore privato profit rappresenta infatti il tassello piรน recente della strategia di rafforzamento del sistema italiano della cooperazione allo sviluppo che vede lโ€™attore pubblico lavorare assieme ad altre istituzioni, agli attori del no-profit (organizzazioni della societร  civile, fondazioni, onlus, finanza etica, associazioni delle diasporeโ€ฆ) e a quelli del settore profit.

In questo contesto, lโ€™Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in collaborazione con lโ€™Agenzia per lโ€™Italia Digitale ha lanciato una sfida al mercato finalizzata a sostenere lo sviluppo di soluzioni imprenditoriali innovative, sostenibili e inclusive nei Paesi partner della cooperazione italiana, con particolare attenzione al continente africano. La nuova iniziativa di appalto innovativo (PCP - appalto pre-commerciale), dal titolo "Misura Imprese Impatto - Bando Profit 4.0" รจ realizzata in attuazione della Convenzione quadrilaterale MAECI-AICS-DTD-AgID, โ€œper la valorizzazione del ruolo dellโ€™Italia in materia di sostegno allo sviluppo degli ecosistemi digitali nei Paesi partner della cooperazione, quale parte integrante del contributo italiano allโ€™attuazione dellโ€™Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, con particolare riguardo ai Paesi africaniโ€ (DT 194/2024, all. 2). Inoltre, รจ promossa nellโ€™ambito di Smarter Italy, il programma di valorizzazione delle iniziative di domanda pubblica intelligente, realizzato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e da AgID.

Le soluzioni ricercate, scalabili e replicabili, dovranno favorire una crescita economica duratura e sostenibile, la creazione di lavoro dignitoso e lโ€™inclusione sociale nelle comunitร  locali, nel rispetto dei diritti umani e in linea con lโ€™approccio di AICS, fondato sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dellโ€™Agenda 2030, sui principi UN del Global Compact e sui principi di Kampala per il coinvolgimento del settore privato profit in Cooperazione.

In particolare, lโ€™iniziativa mira alla realizzazione di servizi di ricerca e sviluppo che consentano di sperimentare soluzioni innovative di servizi, beni e lavori per risolvere problemi complessi che non trovano risposte soddisfacenti nel mercato.

La misura intende valorizzare il contributo strategico del settore privato nei processi di sviluppo internazionale e si inserisce nell'ambito del modello "Innovativo, Sostenibile, Inclusivo" (ISI), il modello di business promosso da AICS per il coinvolgimento del mondo profit, chiamato ad impiegare โ€œcreativitร  e innovazione al fine di trovare una soluzione alle sfide dello sviluppo sostenibileโ€, nel settore della cooperazione internazionale.

Con una dotazione finanziaria complessiva di 49,5 milioni di euro, la misura sarร  articolata in piรน fasi (fino a un massimo di tre), con modalitร  di attuazione e ripartizione delle risorse che saranno definite in base agli esiti della consultazione preliminare di mercato.

Lโ€™implementazione dei progetti avverrร  nei Paesi indicati nel Documento Triennale di Programmazione e di Indirizzo della Cooperazione allo Sviluppo 2024-2026 e nel Piano Mattei, con prioritร  ai Paesi africani.

Per consultare l'Avviso di preinformazione cliccare sul seguente link:

Avviso di preinformazione

Per essere costantemente aggiornati sulla documentazione utile e sul calendario degli incontri pubblici in programma, รจ stata creata la pagina diario della sfida.

La consultazione di mercato

AICS e AgID invitano i soggetti aventi finalitร  di lucro, di cui allโ€™art. 27 della Legge n. 125/2014, e tutti gli attori interessati (imprese, organizzazioni della societร  civile, universitร , centri di ricerca, soggetti pubblici e privati attivi nel settore), a partecipare alla consultazione preliminare di mercato, che si aprirร  con un primo incontro pubblico il 18 settembre 2025, alle ore 11.00.

Per partecipare allโ€™evento รจ necessario iscriversi compilando questo form.

La consultazione mira a garantire il piรน ampio coinvolgimento del mondo profit italiano ed europeo e si rivolge a tutti i soggetti interessati alle iniziative di cooperazione allo sviluppo, che potranno operare in partenariato con altre imprese, organizzazioni della societร  civile, universitร , centri di ricerca, persone fisiche e altri soggetti attivi nel campo dellโ€™innovazione e della cooperazione internazionale operanti in Italia, in Europa e/o nel Paese in cui si intende realizzare lโ€™iniziativa proposta.

Altre consultazioni

Agenda Digitale e Smart Communities
SOLUZIONI INNOVATIVE PER DOCUMENTI E CONTRASSEGNI

L'IPZS cerca soluzioni innovative per la protezione dei documenti e dei contrassegni, basate su elementi di sicurezza fisici autenticati da applicazioni di validazione

Pubblicazione: 2024-01-19
Tipologia Procedura: Da Definire
Proponente: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Appaltante: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Leggi di piรนOPEN
Agenda Digitale e Smart Communities
SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITA' NEI CENTRI STORICI E NEI BORGHI

Ricerca di soluzioni di smart mobility per aree caratterizzate da uno sviluppo urbano inidoneo a permettere il flusso del traffico veicolare ordinario

Pubblicazione: 2022-05-02
Proponente: MISE MITD MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Energia e ambiente
NUOVE TECNOLOGIE DI LAVORAZIONE DELLE MATERIE PRIME SECONDE PER IL LORO RIUTILIZZO

Consultazione di mercato "Economia circolare delle materie prime seconde"

Pubblicazione: 2021-01-01
Tipologia Procedura: PCP
Proponente: Regione Calabria
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Turismo e cultura
MADE IN ITALY: RILANCIARE Lโ€™IMMAGINE DELLโ€™ITALIA CON UNA CAMPAGNA DI NATION BRANDING

Realizzare una campagna straordinaria di comunicazione per sostenere le esportazioni italiane e l'internazionalizzazione del sistema economico nazionale nei settori maggiormente colpiti dalla crisi post Covid-19

Pubblicazione: 2020-06-08
Proponente: MAE
Appaltante: ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle Imprese Italiane

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITร€ SOSTENIBILE NELLE AREE A DOMANDA DEBOLE

Facilitare gli spostamenti delle persone all'interno di territori con domanda di trasporto bassa o medio-bassa

Pubblicazione: 2020-05-04
Proponente: MISE MITD MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Salute e qualitร  della vita
SVILUPPO TECNOLOGICO DELL'IMAGING NEI SISTEMI DI ASSISTENZA E SUPPORTO CHIRURGICO

ARIA S.p.A. ha indetto una consultazione di mercato finalizzata a validare i presupposti per lโ€™esperimento di una procedura di appalto pubblico pre-commerciale per lโ€™acquisizione di servizi di ricerca e sviluppo tecnologico in campo chirurgico.

Pubblicazione: 2019-11-18
Proponente: Aria S.p.A.

Leggi di piรน