bla bla bla
Energia e ambiente

RICONOSCIMENTO DELL'UTENTE PRODUTTORE DEI RIFIUTI URBANI RESIDUALI

La Regione Valle d'Aosta cerca soluzioni innovative per il riconoscimento degli utenti del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti

La Sfida

Il Decreto 20.04.2017 del Ministro dell'Ambiente definisce i criteri per la realizzazione, da parte dei comuni, di sistemi di misurazione puntuale della quantitร  di rifiuti conferiti al servizio pubblico. Ciรฒ allo scopo di attuare un modello di tariffazione che sia commisurata al servizio reso e che consenta la copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati. Il decreto prevede quindi l'identificazione di ciascuna delle utenze che produce i rifiuti.

La raccolta dei rifiuti per gli utenti domestici รจ effettuata in maniera diversificata: raccolta stradale (sia con cassonetti a vista che con contenitori interrati), raccolta domiciliare (porta-a-porta), attraverso i PTR (punti tecnologici di raccolta), isole ecologiche.

La produzione di rifiuti urbani in Valle d'Aosta รจ nell'ordine di 550 kg/anno per abitante, per un totale di circa 70 mila tonnellate per anno. Al 2017 nella Regione erano state avviate, solo in minima parte, modalitร  di riconoscimento degli utenti domestici.


La Gara

La Regione autonoma Valle d'Aosta intende individuare e sperimentare soluzioni omogenee per il riconoscimento dellโ€™utente produttore dei rifiuti urbani residuali e per la realizzazione di un sistema informativo integrato.

Le soluzioni proposte dovrebbero consentire, tra l'altro:

  • la georeferenziazione dei punti di conferimento stradale (cassonetti stradali, contenitori interrati, PTR, ecc.) nonchรฉ dei fabbricati in cui avviene la raccolta con il sistema โ€œporta a portaโ€ dei rifiuti urbani residuali, con collegamento al relativo utente o a piรน utenti, quando si tratta di abitazioni con piรน alloggi;

  • lโ€™individuazione degli utenti nellโ€™ambito di ciascuna utenza e il riconoscimento degli utenti domestici conferitori di rifiuti urbani residuali al sistema pubblico di raccolta;

  • la determinazione della quantitร /volume di rifiuto conferito giornalmente da ciascun utente;

  • la realizzazione di una banca dati a cui possa accedere la struttura regionale competente in materia di gestione dei rifiuti, in cui confluiscono i dati volumetrici/quantitativi di conferimento complessivi giornalieri, ai fini delle elaborazioni e controlli successivi previsti dalla normativa.

Il bando di gara รจ stato pubblicato nel 2018 da IN.VA. S.p.A., centrale unica di committenza della regione autonoma Valle dโ€™Aosta.

Il valore della gara ammonta ad oltre 1 milioneย e mezzo di euro.

Stazione appaltante:ย IN.VA. S.P.A.ย 

Altri appalti

Turismo e cultura
SVILUPPO DELLE COMUNITA' DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI

Ricerca e sviluppo sperimentale di modelli e strumenti digitali per la crescita socio-economica delle comunitร  territoriali attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale

Pubblicazione: 2025-04-29
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: PCP
Proponente: MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Turismo e cultura
SVILUPPARE SERVIZI DIGITALI INNOVATIVI PER RISPONDERE AI BISOGNI DEGLI ENTI DELLA CULTURA

Procedura di Dialogo Competitivo per lโ€™aggiudicazione dellโ€™appalto finalizzato alla creazione di soluzioni digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Pubblicazione: 2025-04-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Digital Library (MiC)
Appaltante: Invitalia

Leggi di piรนOPEN
Salute e qualitร  della vita
AGENAS โ€“ MIGLIORARE IL SUPPORTO ALLโ€™ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA CON UN SISTEMA INTELLIGENTE

Progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dellโ€™assistenza sanitaria primaria.

Pubblicazione: 2022-10-24
Fascia di importo: Oltre 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
Appaltante: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
INPS-ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI โ€œANONIMAZIONE DATIโ€

Lโ€™INPS ha indetto una gara per lโ€™affidamento di un contratto avente ad oggetto lโ€™acquisizione di un Sistema di Anonimizzazione Dati.

Pubblicazione: 2022-09-20
Fascia di importo: da 1 a 5 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Appaltante: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA MOBILITA' URBANA SOSTENIBILE DELLE MERCI

L'appalto Smart Mobility, sfida "Soluzioni Innovative per il miglioramento della mobilitร  delle merci"

Pubblicazione: 2022-09-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Partenariato per l'innovazione
Proponente: MISE MITD MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
Digitalizzazione dei concorsi pubblici del Ministero della Giustizia

Digitalizzazione dei concorsi pubblici del Ministero della Giustizia

Pubblicazione: 2022-08-05
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Ministero della Giustizia - DGSIA
Appaltante: Ministero della Giustizia - DGSIA

Leggi di piรน