bla bla bla
Turismo e cultura

SVILUPPO DELLE COMUNITA' DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI

Ricerca e sviluppo sperimentale di modelli e strumenti digitali per la crescita socio-economica delle comunitร  territoriali attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale

La Sfida

Il contesto di riferimento

Lโ€™ Italia รจ uno dei Paesi con la piรน elevata presenza di beni storico culturali del mondo. Molti di questi sono concentrati in alcune metropoli e aree del territorio dove sono presenti servizi e itinerari standard volti alla loro valorizzazione e alla comoda e completa fruizione per i turisti.

Le aree limitrofe a questi grandi centri nella maggioranza dei casi hanno a disposizione anchโ€™esse un grande patrimonio artistico e culturale che potrebbe rappresentare unโ€™enorme risorsa socioeconomica e quindi unโ€™opportunitร  di crescita e valorizzazione per la comunitร  territoriale. Tuttavia, tali aree risentono del fenomeno dellโ€™overtourism dovuto ai grandi flussi turistici che interessano principalmente le grandi cittร  e le principali aree culturali del Paese riconosciute a livello mondiale.

Le soluzioni innovative ricercate da questa sfida dovrebbero, dunque, contribuire alla creazione di un ecosistema turistico in grado di intercettare i grandi flussi turistici e di integrarsi al meglio con la geografia dei territori per favorire la crescita socioeconomica di questโ€™ultimi tramite la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale presente. Tali soluzioni potrebbero essere utilizzate da istituzioni (ad esempio i Musei), ma anche associazioni culturali, associazioni di commercianti, comunitร  religiose, iniziative imprenditoriali sul modello delle DMO ES.CO (Destination management Organization) e delle DMC (Destination Management Company) e in generale da chiunque abbia a cuore la valorizzazione dei beni culturali della comunitร .

A settembre 2023 รจ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea l'avviso di Preinformazione nel quale MUR e AgID annunciano l'intenzione di bandire, nel corso del 2024, un appalto avente ad oggetto servizi di ricerca per lo sviluppo di modelli, soluzioni e strumenti innovativi finalizzati alla crescita socioeconomica delle comunitร  territoriali attraverso la valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale.

La pagina diario contiene tutta documentazione preliminare al lancio del bando di gara.

Gli operatori siano essi imprese, universitร , centri di ricerca, enti del terzo settore, persone fisiche, etc. possono manifestare interesse al programma Smarter Italy e alla presente sfida compilando il modulo di manifestazione di interesse.

L'elenco dei soggetti che hanno manifestato interesse a far parte del processo di Open Innovation รจ disponibile nella pagina Facciamo squadra!.

Questa iniziativa รจ parte del programma Smarter Italy ed รจ finanziata dal POC Ricerca e Innovazione 2014-2020, linea di azione II.A ยซprecommercial procurementยป del Ministero della Universitร  e Ricerca.


La Gara

L'appalto per la Valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale รจ una procedura di selezione dei contraenti di tipo pre-commerciale (PCP, Pre-Commercial Procurement), ai sensi dell'art. 135, comma 2 del Codice dei Contratti Pubblici, del valore di 10 milioni di euro oltre IVA.

La documentazione e tutti gli atti di gara sono disponibili al seguente link.

A questo link รจ invece disponibile la pagina diario dell'iniziativa, dove sono presenti tutti i materiali relativi anche al processo di emersione del fabbisogno e alla consultazione di mercato.

Altri appalti

Turismo e cultura
SVILUPPARE SERVIZI DIGITALI INNOVATIVI PER RISPONDERE AI BISOGNI DEGLI ENTI DELLA CULTURA

Procedura di Dialogo Competitivo per lโ€™aggiudicazione dellโ€™appalto finalizzato alla creazione di soluzioni digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Pubblicazione: 2025-04-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Digital Library (MiC)
Appaltante: Invitalia

Leggi di piรนOPEN
Salute e qualitร  della vita
AGENAS โ€“ MIGLIORARE IL SUPPORTO ALLโ€™ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA CON UN SISTEMA INTELLIGENTE

Progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dellโ€™assistenza sanitaria primaria.

Pubblicazione: 2022-10-24
Fascia di importo: Oltre 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
Appaltante: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
INPS-ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI โ€œANONIMAZIONE DATIโ€

Lโ€™INPS ha indetto una gara per lโ€™affidamento di un contratto avente ad oggetto lโ€™acquisizione di un Sistema di Anonimizzazione Dati.

Pubblicazione: 2022-09-20
Fascia di importo: da 1 a 5 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Appaltante: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA MOBILITA' URBANA SOSTENIBILE DELLE MERCI

L'appalto Smart Mobility, sfida "Soluzioni Innovative per il miglioramento della mobilitร  delle merci"

Pubblicazione: 2022-09-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Partenariato per l'innovazione
Proponente: MISE MITD MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Salute e qualitร  della vita
ECARE: PREVENIRE LA SOLITUDINE E Lโ€™ISOLAMENTO DEGLI ANZIANI E GESTIRE LE FRAGILITร€

ECARE: PREVENIRE LA SOLITUDINE E Lโ€™ISOLAMENTO DEGLI ANZIANI E GESTIRE LE FRAGILITร€

Pubblicazione: 2022-06-25
Fascia di importo: da 1 a 5 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: PCP
Proponente: Azienda Sanitaria Locale Benevento

Leggi di piรน
Salute e qualitร  della vita
IPROCURESECURITY: SISTEMI INNOVATIVI PER IL TRIAGE

Il progetto finanziato dall'UE iProcureSecurity PCP lancia il bando di gara, aprendo nuove opportunitร  per i fornitori che lavorano sull'innovazione tecnologica applicabile nei campi medici di emergenza.

Pubblicazione: 2022-06-10
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: PCP
Proponente: Azienda Sanitaria Locale Benevento
Appaltante: Azienda Sanitaria Locale Benevento

Leggi di piรน