bla bla bla
Turismo e cultura

MONITORAGGIO IN TEMPO REALE DEI PARAMETRI AMBIENTALI NEI SITI ARCHEOLOGICI SOMMERSI

Il MiBACT intende sviluppare soluzioni tecnologiche innovative, per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio archeologico sommerso, attraverso lโ€™implementazione di una rete di nodi sensori sottomarini

La Sfida

Il Ministero per i beni e le attivitร  culturali, tramite l'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (ISCR), ha promosso un partenariato per lโ€™innovazione per la realizzazione di un sistema innovativo capace di acquisire, in tempo reale, i parametri ambientali di siti archeologici sommersi e di fornire, ai sub in visita ai siti, attraverso dei tablet subacquei, informazioni contestualizzate in base alla propria posizione.

Il partenariato rientra nellโ€™ambito del progetto "MusAS - Musei di archeologia subacquea - Tutela valorizzazione e messa in rete del patrimonio archeologico subacqueo (Campania-Calabria-Puglia)", finanziato con i fondi del PON Cultura e sviluppo FESR 2014- 2020 Asse I.

Il Progetto MuSAS si propone di:

  • sperimentare, su scala sovraregionale, un modello integrato di monitoraggio, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico sommerso, nelle collezioni museali e โ€œin situโ€;
  • realizzare un programma di valorizzazione integrata, attraverso lโ€™adozione di soluzioni tecnologiche innovative, che metta in rete aree archeologiche sommerse e musei che conservano reperti di provenienza subacquea;
  • istituire una buona pratica da estendere e replicare su altri siti;
  • sviluppare il turismo subacqueo, migliorando l'esperienza di fruizione dei siti archeologici sommersi.

La Gara

Lโ€™obiettivo primario della sfida รจ di ottenere una base quantitativa diย informazioniย che, opportunamente analizzate, permetterร  di sviluppare mappe di degrado e modelli previsionali per la stima della vulnerabilitร  dei manufatti del bene.

I risultati prototipali saranno sperimentati nelle aree archeologiche sommerse diย Egnaziaย (BR), dove sono presenti resti di un porto di etร  romana e diย Baia(NA), dove sono presenti i resti architettonici della cittร  di etร  romana.

Lโ€™impegno di spesa previsto รจ diย oltre 1 milione di euro.

Il sistema dovrร  svilupparsi tramite una rete diย nodi sensori sottomarini innovativiย (fissi, mobili e di superficie), da installarsi nellโ€™ambito di una piattaforma di rete, gestibile attraverso unโ€™interfaccia utente โ€œweb-basedโ€, che consenta il monitoraggio e il controllo da remoto dei diversi sensori posizionati nel sito. Il sistema dovrร  consentire, poi, ilย monitoraggioย "in situ" ed in tempo reale diย parametriย ambientaliย inย siti archeologici sommersi, il controllo visuale subacqueo di aree predeterminate e la localizzazione dei subacquei ai fini del supporto di percorsi di visita del sito.

Il partenariato รจ articolato in due fasi:

  • sviluppo del sistema e dimostrazione tecnologica in ambiente controllato;
  • dimostrazione tecnologica in ambiente reale sui due siti campione.

Altri appalti

Turismo e cultura
SVILUPPO DELLE COMUNITA' DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI

Ricerca e sviluppo sperimentale di modelli e strumenti digitali per la crescita socio-economica delle comunitร  territoriali attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale

Pubblicazione: 2025-04-29
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: PCP
Proponente: MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรนOPEN
Turismo e cultura
SVILUPPARE SERVIZI DIGITALI INNOVATIVI PER RISPONDERE AI BISOGNI DEGLI ENTI DELLA CULTURA

Procedura di Dialogo Competitivo per lโ€™aggiudicazione dellโ€™appalto finalizzato alla creazione di soluzioni digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Pubblicazione: 2025-04-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Digital Library (MiC)
Appaltante: Invitalia

Leggi di piรนOPEN
Salute e qualitร  della vita
AGENAS โ€“ MIGLIORARE IL SUPPORTO ALLโ€™ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA CON UN SISTEMA INTELLIGENTE

Progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dellโ€™assistenza sanitaria primaria.

Pubblicazione: 2022-10-24
Fascia di importo: Oltre 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
Appaltante: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
INPS-ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI โ€œANONIMAZIONE DATIโ€

Lโ€™INPS ha indetto una gara per lโ€™affidamento di un contratto avente ad oggetto lโ€™acquisizione di un Sistema di Anonimizzazione Dati.

Pubblicazione: 2022-09-20
Fascia di importo: da 1 a 5 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Appaltante: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA MOBILITA' URBANA SOSTENIBILE DELLE MERCI

L'appalto Smart Mobility, sfida "Soluzioni Innovative per il miglioramento della mobilitร  delle merci"

Pubblicazione: 2022-09-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Partenariato per l'innovazione
Proponente: MISE MITD MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Salute e qualitร  della vita
ECARE: PREVENIRE LA SOLITUDINE E Lโ€™ISOLAMENTO DEGLI ANZIANI E GESTIRE LE FRAGILITร€

ECARE: PREVENIRE LA SOLITUDINE E Lโ€™ISOLAMENTO DEGLI ANZIANI E GESTIRE LE FRAGILITร€

Pubblicazione: 2022-06-25
Fascia di importo: da 1 a 5 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: PCP
Proponente: Azienda Sanitaria Locale Benevento

Leggi di piรน