bla bla bla
Energia e ambiente

GESTIONE DEI RIFIUTI ORGANICI NEI VILLAGGI ISOLATI DELLA VALLE D'AOSTA

La Regione Valle d'Aosta cerca soluzioni innovative per il trattamento, lo stoccaggio e il recupero dei rifiuti organici anche in zone difficilmente raggiungibili

La Sfida

In Valle dโ€™Aosta esistono numerosiย villaggi, situati a quote elevate, che nel periodo invernaleย nonย sonoย agevolmente raggiungibili. In essi vi sono persone che vi risiedono in forma stabile quali turisti proprietari di seconde case e, in alcuni casi, restano attivi esercizi commerciali (bar, ristoranti, ricettivitร , โ€ฆ), le cui attivitร  comportano una produzione costante di rifiuti. Laย raccoltaย regolareย di taliย rifiutiย perรฒย nonย รจ sempreย possibileย e la corretta gestione della frazione organica puรฒ rappresentare un problema.

Si deve tenere conto, inoltre, che sul territorio valdostano sono presenti numerose aziende zootecniche dedicate, soprattutto, allโ€™allevamento bovino,ย che producono una grande quantitร  diย deiezioni.

Altro problema di gestione dei rifiuti, soprattutto nel periodo autunnale/invernale, รจ rappresentato daiย residui agricoliย derivanti dalla manutenzione delle aree coltivate.

Nel periodo invernale, il servizio raccolta rifiuti dei villaggi isolati deve essere svolto da personale addestrato, mediante lโ€™effettuazione diย trasportiย conย mezzi specificiย (ad esempio con gatti delle nevi) che possono avvenire soltanto alcune volte (3/4) durante la stagione. Questo non รจ un problema per i rifiuti inerti (vetro, plastica, carta e cartone), mentre rappresenta un problema per quanto riguarda la frazione organica


La Gara

La Regione Valle d'Aosta vuoleย individuare e sperimentare nuove soluzioniย per garantire la gestione (stoccaggio e valorizzazione) per lunghi periodi, almeno 6 mesi, dei rifiuti organici che consenta, nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie ed ambientali, di:

  • evitarne la degradazione, anche se le temperature invernali sono spesso sotto lo zero termico;

  • ridurre le dimensioni dei contenitori per gli stoccaggi;

  • evitare la possibilitร  di incursione da parte di animali selvatici;

  • favorire la trasformazione dei rifiuti, producendo, alla fine del periodo di stoccaggio, materie prime/energia riutilizzabili.

Tale sistema deve essere applicabile anche alle deiezioni animali, in particolare bovine, e agli scarti dellโ€™attivitร  agricola. Il sistema puรฒ prevedere di gestire separatamente le diverse tipologie di rifiuti organici, con la medesima tecnologia, oppure prevederne la gestione unitaria.

Il bando di gara รจ stato pubblicato nel 2018 da IN.VA. S.p.A, centrale unica di committenza della Regione Valle D'Aosta.

Il valore della Gara รจ diย oltre un milione e mezzo di euro.

Altri appalti

Turismo e cultura
SVILUPPO DELLE COMUNITA' DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI

Ricerca e sviluppo sperimentale di modelli e strumenti digitali per la crescita socio-economica delle comunitร  territoriali attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale

Pubblicazione: 2025-04-29
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: PCP
Proponente: MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Turismo e cultura
SVILUPPARE SERVIZI DIGITALI INNOVATIVI PER RISPONDERE AI BISOGNI DEGLI ENTI DELLA CULTURA

Procedura di Dialogo Competitivo per lโ€™aggiudicazione dellโ€™appalto finalizzato alla creazione di soluzioni digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Pubblicazione: 2025-04-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Digital Library (MiC)
Appaltante: Invitalia

Leggi di piรนOPEN
Salute e qualitร  della vita
AGENAS โ€“ MIGLIORARE IL SUPPORTO ALLโ€™ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA CON UN SISTEMA INTELLIGENTE

Progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dellโ€™assistenza sanitaria primaria.

Pubblicazione: 2022-10-24
Fascia di importo: Oltre 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
Appaltante: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
INPS-ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI โ€œANONIMAZIONE DATIโ€

Lโ€™INPS ha indetto una gara per lโ€™affidamento di un contratto avente ad oggetto lโ€™acquisizione di un Sistema di Anonimizzazione Dati.

Pubblicazione: 2022-09-20
Fascia di importo: da 1 a 5 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Appaltante: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA MOBILITA' URBANA SOSTENIBILE DELLE MERCI

L'appalto Smart Mobility, sfida "Soluzioni Innovative per il miglioramento della mobilitร  delle merci"

Pubblicazione: 2022-09-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Partenariato per l'innovazione
Proponente: MISE MITD MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
Digitalizzazione dei concorsi pubblici del Ministero della Giustizia

Digitalizzazione dei concorsi pubblici del Ministero della Giustizia

Pubblicazione: 2022-08-05
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Ministero della Giustizia - DGSIA
Appaltante: Ministero della Giustizia - DGSIA

Leggi di piรน