bla bla bla
Agenda Digitale e Smart Communities

EARLY WARNING DELLโ€™EMERGENZA E GESTIONE EFFICACE DEL SOCCORSO

Realizzazione di sistemi di monitoraggio multi-parametrico e correlazione di eventi multimodali per lโ€™allertamento preventivo dei disastri naturali

La Sfida

Incendi, alluvioni, terremoti, frane, incidenti producono effetti devastanti per lโ€™ambiente, i beni e le persone, con conseguenti danni economici a carico della collettivitร . Questi eventi in alcuni casi sono imputabili alla natura, in altri, invece, sono da attribuire alla mano dellโ€™uomo.

Circa il 70% dei comuni della Sicilia ricade in aree con elevati livelli di pericolositร  geomorfologica, con oltre 200.000 persone esposte. Alcune di queste aree ricadono in zone ad elevato rischio sismico.

Allo stato attuale lโ€™attivitร  di monitoraggio si realizza prevalentemente in aree in cui sono giร  avvenute frane. Ciรฒ attraverso lโ€™utilizzo di tubazioni inclinometriche e piezometriche con letture per lo piรน manuali e tramite interferometria radar da terra. Si tratta di soluzioni troppo costose per poter essere adottate in tutte le zone a rischio.

Tempestivitร  e capacitร  di intervento sono fattori fondamentali che possono determinare il successo o lโ€™insuccesso di unโ€™operazione con ripercussioni sostanziali, sia sulle persone che sui beni del territorio. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha svolto nel 2018 oltre 750.000 interventi di soccorso, una media di oltre 2.000 al giorno. Gli operatori presso la centrale operativa e nelle unitร  di soccorso sono chiamati a prendere decisioni, che si basano sulle informazioni in loro possesso, sul contenuto delle segnalazioni pervenute e sulla pre-esistente conoscenza del territorio.

Vi รจ perรฒ consapevolezza che sono molte altre le informazioni disponibili, e potenzialmente utili a decisioni piรน consapevoli ed efficaci. Specificamente, la rete di โ€œsensori umaniโ€ costituita dai cittadini dotati di dispositivi social-mobile genera informazioni qualitative e quantitative che potrebbero essere utilizzate quali segnalazioni di emergenza, ed eventualmente integrando quelle collezionate dai sistemi automatici.


La Gara

In particolare si richiedono soluzioni innovative o con carattere di originalitร , ai seguenti problemi sfidanti:

  • Consentire l'allertamento preventivo (early warning) dellโ€™emergenza, in modo economicamente sostenibile nel tempo, attraverso un innovativo approccio metodologico sistemico finalizzato ad incrementare la resilienza dei sistemi territoriali a fronte di elevati livelli di pericolositร  geomorfologica e di eventi pluviometrici estremi che provocano dissesti di aree caratterizzate da versanti anche molto acclivi e ricadenti in zone ad elevato rischio sismico. La soluzione dovrร  portare alla definizione di specifici protocolli di monitoraggio multiparametrico della suscettivitร  al dissesto dei versanti con la definizione di soglie di early warning.
  • Ridurre i tempi (tempestivitร ) e aumentare lโ€™efficacia del soccorso per mezzo di un utile supporto operativo per la risposta allโ€™emergenza e la gestione ottimale dellโ€™intervento, attraverso opportune elaborazioni ed estrazioni di conoscenza, anche in tempo reale, a partire da dati e informazioni multifonte e multimodali.

L'appalto รจ organizzato in due lotti:

LOTTO 1: โ€œMonitoraggio in tempo reale dei fenomeni franosiโ€

LOTTO 2: โ€œSupporto alle decisioni nella gestione del soccorsoโ€

Il valore della gara รจ di oltre 6 milioni di euro.

Altri appalti

Turismo e cultura
SVILUPPO DELLE COMUNITA' DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI

Ricerca e sviluppo sperimentale di modelli e strumenti digitali per la crescita socio-economica delle comunitร  territoriali attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale

Pubblicazione: 2025-04-29
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: PCP
Proponente: MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Turismo e cultura
SVILUPPARE SERVIZI DIGITALI INNOVATIVI PER RISPONDERE AI BISOGNI DEGLI ENTI DELLA CULTURA

Procedura di Dialogo Competitivo per lโ€™aggiudicazione dellโ€™appalto finalizzato alla creazione di soluzioni digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Pubblicazione: 2025-04-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Digital Library (MiC)
Appaltante: Invitalia

Leggi di piรนOPEN
Salute e qualitร  della vita
AGENAS โ€“ MIGLIORARE IL SUPPORTO ALLโ€™ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA CON UN SISTEMA INTELLIGENTE

Progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dellโ€™assistenza sanitaria primaria.

Pubblicazione: 2022-10-24
Fascia di importo: Oltre 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
Appaltante: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
INPS-ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI โ€œANONIMAZIONE DATIโ€

Lโ€™INPS ha indetto una gara per lโ€™affidamento di un contratto avente ad oggetto lโ€™acquisizione di un Sistema di Anonimizzazione Dati.

Pubblicazione: 2022-09-20
Fascia di importo: da 1 a 5 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Appaltante: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA MOBILITA' URBANA SOSTENIBILE DELLE MERCI

L'appalto Smart Mobility, sfida "Soluzioni Innovative per il miglioramento della mobilitร  delle merci"

Pubblicazione: 2022-09-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Partenariato per l'innovazione
Proponente: MISE MITD MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
Digitalizzazione dei concorsi pubblici del Ministero della Giustizia

Digitalizzazione dei concorsi pubblici del Ministero della Giustizia

Pubblicazione: 2022-08-05
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Ministero della Giustizia - DGSIA
Appaltante: Ministero della Giustizia - DGSIA

Leggi di piรน