bla bla bla
Salute e qualitร  della vita

AZIONI INTEGRATE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE

Sistema informativo integrato per il monitoraggio della rete viaria in tempo reale e la gestione ordinaria, la programmazione, progettazione e controllo degli interventi di manutenzione e sicurezza

La Sfida

Gli incidenti stradali causano nel nostro Paese oltre 3.000 morti e 200.000 feriti ogni anno. La cittร  metropolitana di Reggio Calabria ha in gestione una rete viaria di quasi 1800 km e si sviluppa su un territorio con morfologia difficile, pianura (16%), collina e montagna (86%). La sua gestione risulta impegnativa da quando sono state notevolmente ridotte sia le risorse umane che economiche impiegate per la manutenzione. La gestione della rete viaria richiede lโ€™ottimizzazione dellโ€™attivitร  lavorativa attraverso lโ€™introduzione di specifici sistemi tecnologici.

Le criticitร  gestionali hanno ricadute sulla sicurezza dellโ€™infrastruttura viaria. Lโ€™obiettivo di una buona pratica di gestione รจ la riduzione in generale dei sinistri. Questi sono obiettivi comuni degli organismi sovranazionali quali ONU ed Unione Europea che hanno da tempo avviato diverse iniziative in tema di gestione e sicurezza stradale.

L'analisi preventiva della sicurezza delle strade in esercizio permette di individuare le situazioni che necessitano di interventi in grado di migliorare o risolvere un eventuale problema di sicurezza. A tal fine le ispezioni costituiscono lโ€™elemento fondante di una gestione della rete stradale. I risultati delle ispezioni stradali servono a realizzare la classificazione delle strade dal punto di vista della sicurezza stradale e per la definizione degli interventi e il loro controllo in fase esecutiva.


La Gara

La Cittร  metropolitana di Reggio Calabria intende realizzare una Infrastruttura per il monitoraggio e governo della sicurezza stradale attraverso un Sistema Informativo Integrato (SII) di supporto all'acquisizione di dati relativi allo stato della rete stradale e trasmissione a una centrale operativa.

I vantaggi che si intendono conseguire:

  • aumentare la fruibilitร  dei dati, lโ€™ottimizzazione dei flussi informatici e lโ€™interconnessione con le banche dati interne ed esterne;

  • rimuovere gli attuali limiti di integrazione e sinergia fra i principali processi gestionali allโ€™interno di un Settore di Viabilitร ;

  • migliorare, razionalizzare ed integrare la comunicazione con istituzioni e cittadino (stakeholder) in termini di semplicitร  di accesso anche con canali distributivi alternativi, alleggerendo, contemporaneamente, lโ€™ufficio dallโ€™afflusso di corrispondenza cartacea;

  • dotarsi di una infrastruttura tecnologica per le attivitร  di gestione, misurazione e controllo dei parametri di qualitร  dei servizi erogati;

  • rendere piรน efficaci ed efficienti le attivitร  di conduzione e gestione secondo una vision sempre piรน professionale e tecnologicamente avanzata.

Impegno di spesa รจ pari a 316.500,00 euro.

Approfondimenti

Altri appalti

Turismo e cultura
SVILUPPO DELLE COMUNITA' DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI

Ricerca e sviluppo sperimentale di modelli e strumenti digitali per la crescita socio-economica delle comunitร  territoriali attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale

Pubblicazione: 2025-04-29
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: PCP
Proponente: MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Turismo e cultura
SVILUPPARE SERVIZI DIGITALI INNOVATIVI PER RISPONDERE AI BISOGNI DEGLI ENTI DELLA CULTURA

Procedura di Dialogo Competitivo per lโ€™aggiudicazione dellโ€™appalto finalizzato alla creazione di soluzioni digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Pubblicazione: 2025-04-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Digital Library (MiC)
Appaltante: Invitalia

Leggi di piรนOPEN
Salute e qualitร  della vita
AGENAS โ€“ MIGLIORARE IL SUPPORTO ALLโ€™ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA CON UN SISTEMA INTELLIGENTE

Progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dellโ€™assistenza sanitaria primaria.

Pubblicazione: 2022-10-24
Fascia di importo: Oltre 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
Appaltante: Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
INPS-ACQUISIZIONE DI UN SISTEMA DI โ€œANONIMAZIONE DATIโ€

Lโ€™INPS ha indetto una gara per lโ€™affidamento di un contratto avente ad oggetto lโ€™acquisizione di un Sistema di Anonimizzazione Dati.

Pubblicazione: 2022-09-20
Fascia di importo: da 1 a 5 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Appaltante: INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA MOBILITA' URBANA SOSTENIBILE DELLE MERCI

L'appalto Smart Mobility, sfida "Soluzioni Innovative per il miglioramento della mobilitร  delle merci"

Pubblicazione: 2022-09-14
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Partenariato per l'innovazione
Proponente: MISE MITD MUR
Appaltante: AgID

Leggi di piรน
Agenda Digitale e Smart Communities
Digitalizzazione dei concorsi pubblici del Ministero della Giustizia

Digitalizzazione dei concorsi pubblici del Ministero della Giustizia

Pubblicazione: 2022-08-05
Fascia di importo: da 5 a 30 milioni di โ‚ฌ
Tipologia procedura: Dialogo competitivo
Proponente: Ministero della Giustizia - DGSIA
Appaltante: Ministero della Giustizia - DGSIA

Leggi di piรน