Sviluppo di un sistema innovativo per lo screening ed il monitoraggio cardiovascolare su soggetti a rischio
-
valore della gara: € 3.876.731,92 (IVA esclusa)
-
oggetto della gara: servizi di ricerca e sviluppo;
-
durata: 30 mesi;
-
email: pcpmiur.bando16@agid.gov.it
--------------------------------------------------------------------------------------------
Appuntamenti con gli operatori di mercato
Gli incontri svolti da AgID con gli operatori di mercato in fase di consultazione sono così regolamentati:
-
gli incontri, su richiesta, sono ammessi
-
i soggetti incontrati devono essersi registrati nell’elenco degli iscritti e partecipanti alla consultazione di mercato;
-
l’elenco degli incontri viene pubblicato – per estremi (Data; Oggetto dell’Incontro; Nome dell'organizzazione);
-
le interazioni con gli Enti pubblici beneficiari della procedura sono intermediate da AgID.
Per richiedere un incontro e per richiedere informazioni: pcpmiur.bando16@agid.gov.it
Informativa sulla privacy (art. 13, D.Lgs 196/2003)
Elenco degli appuntamenti con gli operatori di mercato
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Stato della gara:
12/12/2017: Consultazione di mercato
Il giorno 12 dicembre 2017 si è svolta, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, via Listz 21 in Roma, la giornata di consultazione di mercato.
La Consultazione preliminare di mercato, volta ad instaurare una fase preparatoria della gara d’appalto, consente di sottoporre al mercato specifici quesiti di natura tecnica inerenti la pianificazione e preparazione dell’appalto (innovazioni tecnologiche, tipologie di appalto, metodologie adottate) in modo da permettere a tutti i soggetti interessati di proporre soluzioni innovative, anche tecnologicamente alternative, per rispondere alle necessità della Stazione Appaltante. La Consultazione è propedeutica a confrontare esperienze ed acquisire conoscenze tecniche, al fine di una migliore predisposizione degli atti di gara (bando, capitolato tecnico, ecc.), conciliando le esigenze della Stazione Appaltante con l’offerta del mercato.
In particolare gli operatori del settore potranno inviare propri contributi sul tema all'indirizzo: pcpmiur.bando16@agid.gov.it
Elenco iscritti alla consultazione di mercato
Agenda della giornata
------------------------------------------------------------------------------------------
Parte Prima - Introduzione e contesto dell’iniziativa
“Il programma nazionale di appalti pre-commerciali finalizzati alla soddisfazione dei fabbisogni di innovazione del settore pubblico nelle Regioni Convergenza”, Direzione generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca, Ministero dell’Università e della Ricerca (Slide 1;Slide 2 - Slide in corso di pubbliucazione)
-
“Introduzione all’appalto pre-commerciale (PCP) come formula di acquisto di Ricerca e Sviluppo (R&S)finalizzata alla creazione di soluzioni innovative” (Slide in corso di pubbliucazione)
Parte seconda - La sfida
-
"La sfida: individuare un sistema innovativo per lo screening preventivo della popolazione e l’efficientamento dei servizi sanitari di monitoraggio di soggetti a rischio di patologie cardiologiche e/o patologie connesse.” - Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza.
Parte terza - Prospettive applicative e di mercato
-
“Il PCP, caratteristiche del disciplinare di gara. Prime considerazioni relative alla fase di sperimentazione”; “Il PCP: l’accordo quadro per attività di ricerca e sviluppo: proprietà dei risultati e condivisione della proprietà intellettuale” - Agenzia per l’Italia Digitale
-
Descrizione della sfida
17/11/2017: Pubblicazione dell'Avviso di preinformazione della Consultazione di mercato del 12/12/2017 nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea:
-
(IT) Italia-Roma: Servizi di ricerca e sviluppo sperimentale 2017/S 221-460429
-
(EN) Italy-Rome: Research and experimental development services 2017/S 221-460429
---------------------------------------------------------------------------------------------